
Futuro gentile
Grand Hornu, Belgio
2023
Mostra
La mostra si chiama “Futuro Gentile”. Occupa due ali della prima corte, l’ala dei Magazzini del Fieno e quella delle Scuderie. Le due grandi sale hanno miracolosamente mantenuto il carattere degli edifici originali. In una sala sono esposti i prototipi e i prodotti di Produzione Privata, nell’altra i modelli delle Earth Stations e delle architetture che ne sono derivate e che sono state costruite.
Da una parte sono esposti prodotti ideati nell’arco di oltre trent’anni, dalla fine della Memphis a oggi. Lo straordinario periodo della Memphis mi aveva introdotto al tema del design, dell'artigianato, della produzione in piccola serie e avevo capito quando tutto questo mi era indispensabile e quanto ricavavo dal lento e istintivo lavoro delle mani. Con Produzione Privata ho realizzato molti oggetti, ogni anno, usando materiali, tecniche e lavorazioni diverse. Ho scoperto mondi che sopravvivevano sotto la travolgente spinta dell’innovazione tecnologica e dell’impeto al consumo veloce e immediato. Ho scoperto nel mondo del passato quanto non dovesse essere abbandonato e meritasse rimanere per permetterci di aspirare a un “futuro gentile”.
CLIENTE
CID - Centre for innovation and design at Grand-Hornu
PROGETTO
AMDLCIRCLE Michele De Lucchi
Gruppo di Progetto
Simona Agabio, Margherita Baetta, Federica Cevasco, Alberto Nason, Francesco Orcioni, Banafsheh Razavi

“Con Produzione Privata ho scoperto mondi che sopravvivevano sotto la travolgente spinta dell’innovazione tecnologica e dell’impeto al consumo veloce e immediato.”— Michele De Lucchi
prodotti
correlati
Progetti
d' ispirazione